Ecoristoranti aderisce a M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Quest’anno si celebrerà il 1° Marzo, “Ri-generare” è il tema per il 2019.
I ristoratori che hanno aderito alla rete possono partecipare e dare il loro contributo a questa iniziativa “simbolica ma concreta” che fa bene al pianeta e ai suoi abitanti.
Come fare?
– Proponi un piatto o un cocktail antispreco nel tuo locale nella settimana dal 25 Febbraio al 1 Marzo
– Fai una foto del piatto
– Invia la foto del piatto via mail a info@ecoristoranti.it entro il 28 Febbraio o comunque entro la fine della settimana
– Metti “Like” alla pagina Facebook di Ecoristoranti, seguici e scopri i piatti e i cocktail che hanno proposto gli altri Ecoristoratori.
Per saperne di più su M’illumino di meno
“M’illumino di Meno è la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un’iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti.”
M’illumino di Meno torna il primo Marzo 2019 e potrà essere seguita di consueto sui social e ascoltando la trasmissione Caterpillar di Radio2.
Quest’anno è dedicata all’economia circolare, una riflessione nata dalla considerazione che l’imperativo della nostra epoca è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose.
“Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni, carta dei giornali che ritorna carta dei giornali, una cornetta del telefono diventa una lampada, fanghi che diventano biogas.”
Leggi di più sul sito dedicato
Come i ristoranti e i bar possono partecipare a questa azione di “ri-generazione”?
Ad esempio, utilizzando parti della frutta o della verdura che di solito si scartano, riscoprendo tagli di carne meno nobili o inventando decorazioni con parti “ri-generate”o nuove preparazioni. I più social potranno diffondere notizia della propria partecipazione all’evento; si potrà magari aggiungere al proprio menu, per questa settimana, una spiegazione dell’iniziativa allegando magari il decalogo di M’illumino di meno. Vai>> o il testo scelto per il 2019 Vai>>
Che questa iniziativa possa davvero ri-generare e ri-generarci!